Descrizione
Shampoo solido biologico e artigianale, fatto a mano pezzo per pezzo, arricchito con preziosi estratti coreani e attivi idratanti e rinvigorenti. Dal pH equilibrato, adatto a ogni tipo di capello, si applica direttamente sulla cute effettuando in seguito un leggero massaggio. Un passaggio è sufficiente per un risultato ottimale. La sua profumazione è agrumata e speziata, il suo bellissimo colore è dato dall’olio essenziale biologico di mandarino.
LA QUALITÀ
La sua consistenza morbida ti dice qualcosa in merito al suo metodo di produzione: ogni singolo panetto viene infatti colato a mano, la lavorazione è lenta ed accurata e totalmente manuale, a differenza dagli shampoo solidi duri, compatti, prodotti in modo meccanico tramite estrusione.
Perchè usare The Spicy shampoo solido:
• HA MENO IMBALLAGGIO, QUINDI MENO IMPATTO SULL’AMBIENTE
• È COMODO SE DEVI VIAGGIARE PERCHÈ È PICCOLO E NON CREA PROBLEMI SE VIAGGI IN AEREO
• HA UNA BELLISSIMA RESA SUI CAPELLI, LI RENDE LEGGERI E MORBIDI E PROFUMATI
• È UN PRODOTTO CONCENTRATO E TI FA TANTI LAVAGGI
• È ADATTO A TUTTI I TIPI DI CAPELLO
Principi Attivi
Olio di Mandorle Dolci
Attivi Coreani
Acqua fermentata di riso, olio essenziale di mandarino, ginseng rosso, bambù coreano, tè verde, olio di cocco e olio di riso
INDICAZIONI
Passa questo panetto sulla cute ben bagnata, massaggia delicatamente e vedrai formarsi una bella schiuma cremosa. Sciacqua con abbondante acqua e utilizza il balsamo Evolution sui capelli dalla radice alle lunghezze. Se i capelli sono ancora un po’ annodati utilizza una nocina di Deep Repair Pack sulle punte e sciogli eventuali nodi residui. Sentirai i
capelli diventare setosi e morbidissimi. Dopo il lavaggio procedi con lo styling come d’abitudine. Non dimenticare il Green Nectar, risciacquo acido, per aggiungere luminosità e protezione ai tuoi capelli.
INFO
Uno shampoo solido come si deve non è un sapone, ma un vero e proprio shampoo, composto da tensioattivi, preziosi estratti vegetali, sostanze profumanti. La differenza dallo shampoo liquido consiste nel fatto che questo non contiene acqua, e di fatto un panetto di shampoo corrisponde ad almeno due bottiglie intere di shampoo liquido!
Proprio per questo motivo, poichè è un prodotto concentrato, usane poco! Lo troverai molto utile in viaggio, ti risparmierà peso e ingombro, ma ricordati di lasciarlo asciugare bene prima di riporlo in un portasapone o in un barattolo. A casa invece potrai utilizzare un comune portasapone traforato che lasci asciugare bene il tuo shampoo solido. Evita di lasciarlo a mollo nell’acqua, perchè tende a sciogliersi se mal riposto. Anche la differenza di prezzo esprime diversi standard qualitativi, e come sempre la maggior qualità corrisponde a un miglior risultato finale.
Quali problemi potresti avere:
– hai capelli molto secchi e cute molto sensibile: usa Sensitivoo, è più indicato!
– vai in palestra e piscina e non puoi farlo asciugare: puoi metterlo in una pochette e farlo asciugare a
casa, oppure torni allo shampoo liquido.
Perchè non abbiamo creato il balsamo solido?
– perchè non abbiamo ancora trovato una formula che sia bella performante. Il balsamo necessita di un pH più acido per funzionare bene, e questo è difficile da ottenere con i prodotti solidi. Un balsamo liquido è decisamente più efficace di uno solido. Ma continuiamo a fare esperimenti e studiarci su, sperando di trovare una soluzione!