Descrizione
Come usare questo olio naturale per il viso?
- Lava il viso con il tuo Detergente Viso Naturale preferito oppure usa il Latte Detergente Struccante de Il Pettirosso
- Vaporizza il tonico o l’acqua di Rose
- Massaggia 3-4 gocce di olio antirughe sulla pelle ancora umida, anche sul contorno occhi e sul collo.
- Massaggiare fino a completo assorbimento
Cosa contiene l’olio viso antirughe de Il Pettirosso?
Olio di Jojojba, Olio di Vinaccioli, Olio di Argan, Olio di Riso, Olio di Oliva, Oleolito di Rosa Canina*, Oleolito di Mimosa*, Oleolito di Carota*, Olio essenziale puro di Geranio.
*da Piante spontanee
- Oleolito di Mimosa, per la pelle matura, spenta, disidratata e reattiva, stimola la produzione di collagene e di elastina, quindi aiuta a mantenere la pelle elastica
- L’Oleolito di Carota, ricco di betacarotene, è un noto antiossidante precursore della vitamina A (retinolo), gioca un ruolo importante nel mantenere in salute i tessuti cutanei contrastando i radicali liberi.
- Oleolito di Rosa Canina, ricchissima di vitamina C, e vitamina B B1 B2 con un alto potere rigenerante e antiossidante
- Mix di Jojoba, Vinaccioli, Argan, Riso e Oliva. Una sinergia che dona, infatti, proprietà antiossidanti, tonificanti, nutrienti e rigeneranti
- O.E. puro di Geranio, oltre a donare un piacevole e delicato profumo è in grado di combattere i segni del tempo.
L’Olio Viso Antirughe:
- Aderisce allo standard EcoBioControl
- Dermatologicamente Testata dall’Università di Ferrara
- Con ingredienti da piante spontanee del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
- Packaging in vetro 100% riciclabile
I prodotti de Il Pettirosso Cosmetici non contengono: PEG, CONSERVANTI, PETROLATI, PARABENI, SILICONI, COLORANTI E PROFUMI SINTETICI