Descrizione
Il sidr è una polvere ayurvedica adatta all’uso su capelli con proprietà volumizzanti, condizionanti e detergenti.
È una pianta del deserto appartenente alla famiglia delle rhamnaceae.
Le sue foglie vengono ridotte in una polvere molto fine, ricca di saponine, che gli conferiscono il potere lavante: è quindi utile per il lavaggio dei capelli delle persone che hanno problemi di intolleranze e allergie.
Lascia i capelli puliti, lucidi, sani e ben condizionati.
Non lascia alcun pigmento colorato, per questo il sidr è considerato un “hennè neutro”
A chi è consigliato il sidr?
Il sidr è adatto a tutte le tipologie di capelli.
È particolarmente indicato a:
capelli fini e fragili perchè è volumizzante e rinforzante, con l’uso costante dona spessore alle lunghezze
capelli grassi pechè è un fantastico seboregolatore
in caso di problemi cutanei come forfora, psoriasi, eczemi, perdita dei capelli
Il sidr aiuta a fissare l’hennè!
Usato puro non rilascia alcun tipo di pigmento tintorio, ma se aggiunto alla pasta di indigo, hennè o katam aiuta a fissare i coloranti sulla fibra del capello, lasciando inoltre i capelli puliti, lucidi, sani e ben condizionati.
Il sidr può essere usato sui capelli chiari?
Il sidr è ideale per chi ha capelli chiari e vorrebbe il condizionamento, lo spessore e la protezione data dall’henné, ma senza alcun cambiamento di colore
Come si usa il sidr sui capelli?
- il sidr va applicato su cuoio capelluto e lunghezze
- In base alla lunghezza dei tuoi capelli regolati con la quantità di polvere ayurvedica da usare.
- mescola la polvere con acqua calda non bollente fino a raggiungere la consistenza di uno yogurt
- puoi aggiungere eventuali altre erbe per un effetto sinergico (non sai quali altre polveri aggiungere? Scrivi a info@biomelodie.it e ti aiuterò a capire di cosa hai bisogno)
- lascia riposare 20 minuti ben coperto
- applica la pasta su capelli sporchi e bagnati per il lavaggio, massaggiare la cute con movimenti circolari
- lasciare in posa per 50 minuti
- risciacquare abbondantemente e applica una noce di balsamo e procedi poi con il tuo styling per capelli
- NON servirà fare lo shampoo perchè il sidr ha proprietà lavanti
Una curiosità sul sidr
Il nome deriverebbe dalla corona di spine di Cristo: sembra infatti che l’albero utilizzato per produrla sia stato proprio il sidr.