Descrizione
Uno scrub biologico per il cuoio capelluto con azione purificante e rinfrescante.
Necessario per mantenere la cute in salute in modo naturale.
Pavana è lo scrub biologico che esfolia grazie alla Silica, mentre l’olio di Cocco nutre e addolcisce.
Gli estratti ayurvedici di Tulsi e Triphala, in sinergia con Zinco Lattato, Tea Tree e Lavanda tonificano e purificano.
Gli ayurvedici Altea e Fieno Greco, insieme ad Acido Ialuronico e Saccaride Isomerato mantengono l’idratazione e prevengono la secchezza.
Con oli essenziali di Menta, Lavanda ed Eucalipto rinfrescanti, che amplificano la sensazione di pulito e donano la caratteristica profumazione.
Il cuoio capelluto risulta così purificato con dolcezza e pronto a ricevere i successivi trattamenti.
Adatto anche per cute sensibile.
Il nome è ispirato a due parole sanscrite: pāvana che significa “purificatore” e pavana che è uno dei nomi del vento.
Perchè devi usare uno scrub per il cuoio capelluto?
Avere un cuoio capelluto sano è necessario per avere una chioma bella.
Troppo spesso usiamo maschere e impacchi per avere le lunghezze luminose e nutrite, ma ci dimentichiamo di prenderci cura delle fondamenta la cute.
Il cuoio capelluto ha necessità diverse e affinchè funzioni bene deve essere pulito, libero da sebo residui di prodotti e sporcizia in genere.
Oltre all’uso dello shampoo, introdurre nella nostra haircare routine l’uso ogni 10 giorni di uno scrub, ci permette appunto di tenerlo libero ed ossigenato.
Come usare lo scrub Pavana?
- Applica lo scrub sul cuoio capelluto bagnato prima o dopo lo shampoo
- Massaggia molto bene un paio di minuti
- Lascia agire per qualche minuto coperto o meno da una cuffietta
- Risciacqua accuratamente
- In base alla tua tipologia di cuoio capelluto puoi fare il trattamento ogni 7-15 giorni.
Puoi inoltre provare ad usare questo scrub come un co-wash, senza l’uso dello shampoo.
Se scegli di usarlo come un cowash o dopo lo shampoo potresti non sentire la necessità di applicare il balsamo. Ma ogni capello è a sè. Fai delle prove e trova il tuo metodo preferito.
Quali polveri ayurvediche contiene lo scrub Rasayana?
Tulasī (Tulsi), Basilico Santo:
ricchissimo di antiossidanti naturali. Ha proprietà antibatteriche e antinifiammatorie, e potenzialità antiageing. In Āyurveda l’estratto acquoso di Tulsi è considerato un ottimo anupana (veicolo) per altri principi attivi.
Methī o Fieno greco:
è una pianta a cui l’Ayurveda riconosce svariate proprietà, tra cui quella di rinforzare i capelli, contrastandone la caduta e promuovendone la crescita. Per questo risulta molto utile in caso di capelli radi, sottili e deboli.
Olio di Cocco (Narikela):
per l’Āyurveda è particolarmente indicato per il Dosha Pitta (pelle sensibile, delicata, normale). Ha un’azione antiosidante, antinfiammatoria e calmante, antibatterica, antimicotica. Nutre la pelle e la protegge.
Sandalo (Chandana):
per l’Āyurveda è una pianta Rasāyana (ringiovanente).
Ha proprietà antietà, calmanti e rinfrescanti. Ricco di antiossidanti, è adatto per ogni tipo di pelle, grazie all’azione antinfiammatoria utile contro gli arrossamenti della pelle delicata, antibatterica, antisettica e astringente indicati in caso di pelle grassa e impura, ed emolliente utile in caso di pelle secca.
Altea (Khatmī):
emolliente per pelle e capelli, grazie alle sue mucillagini, e antinfiammatoria, utile in caso di pelle secca, sensibile, infiammazioni, eczema. Ha anche una buona azione antiossidante.
In Āyurveda viene consigliata per pacificare i doṣa Vāta e Pitta.
ALTRE INFO
Certificato AIAB
Nickel Tested <1ppm